Il Protocollo di Contesto Modello (MCP) rappresenta un protocollo all'avanguardia che mira a standardizzare la comunicazione tra applicazioni e modelli di Intelligenza Artificiale. Il suo obiettivo è semplificare l'integrazione, garantire coerenza e aprire nuove prospettive nello sviluppo di software basato sull'IA. Durante questo workshop, esploreremo il concetto di MCP, il suo posizionamento all'interno dell'attuale ecosistema dell'IA e la sua rilevanza per gli sviluppatori .NET.
Le novità introdotte da .NET versione 10
Nel campo dell'AI Generativa stiamo attraversando un momento storico, segnato da un'accelerazione senza precedenti. Noi di DotNetLiguria siamo in prima linea in questo percorso di trasformazione e vogliamo condividere con voi ciò che sta accadendo, attraverso esempi concreti e una sintesi chiara dei punti salienti. Tra gli sviluppi più significativi ci sono l’emergere di nuovi modelli di reasoning e la sorprendente crescita dei server MCP, che hanno superato quota 9000 in soli cinque mesi — un chiaro segnale dell’impatto e della rapidità di queste innovazioni.
Il recente progresso della AI Generativa ha dato almeno una grande certezza: da qui non si torna più indietro e non riguarda solo i cosiddetti tecnici. Infatti c'è consenso unanime sul fatto che molto presto arriverà una nuova generazione di strumenti software e di servizi che renderanno obsoleti i loro predecessori, ed alcuni di questi hanno già fatto la loro comparsa. È allora necessario per tutti comprendere in cosa sia veramente "intelligente" e comprenderne le logiche per cavalcarne i vantaggi e non farsi travolgere. In questo workshop cercheremo di fare chiarezza su cosa sia la AI Generativa, dove si collochi, come funzioni, come ottenere risposte affidabili e quando invece siano prevedibilmente errate.
Tutte le novità su .NET 9